location: Poggiomarino, Napoli, Italia
address: località Fornillo
period: 2013 – 2014
client: Angelo Massa
project coordinator: Antonino Pardo – Bim manager;
Michele Miranda – engeneering;
team project: Antonino Pardo – architect;
Rita Calvanese – architect;
Carmela Della Corte – architect;
Maria Ester Di Ieso – architect;
Roberto Sica – architect;
S. Autorino – geologist;
Silvia Svanera – archeologist;
program: l’area interessata dal progetto, posta nel settore centro-occidentale della città (in località Fornillo), a valle del complesso vulcanico Somma Vesuvio e molto prossimo agli svincoli della variante alla ss 268 Boscoreale – Poggiomarino e Terzigno – Poggiomarino, ha una dimensione di circa 5045 mq e presenta una forma trapezoidale, con il lato rivolto verso nord prospiciente via fornillo, asse di collegamento intercomunale tra Poggiomarino e i comuni di Terzigno e San Giuseppe Vesuviano. Il progetto ha come scopi:
-realizzare una attrezzatura polifunzionale, destinata a molteplici esigenze e fasce d’età (da quelle dei bambini a quelle degli anziani), fruibile in tutto l’arco della giornata, fortemente integrata nelle relazioni tra le diverse attività sportive,
-determinare livelli adeguati di integrazione urbana anche con gli insediamenti residenziali esistenti (area urbana del fornillo),
-realizzare un luogo urbano centrale di elevato valore simbolico, ricercando una forte qualità architettonica nella conformazione degli spazi interni e dei volumi e nel disegno degli spazi aperti.