location: Somma Vesuviana, Napoli, Italia
client: Giuseppe Azzurro
period: 2012
project coordinator: Antonino Pardo – architect;
team project: Antonino Pardo – Bim manager;
Rita Calvanese – architect;
Roberto Pardo – agronomic aspects;
program: l’idea di progetto è strettamente connessa alla storia agricola del territorio sommesse, laddove il rapporto tra gli edifici e le aree agricole era legato in particolare, alla esposizione solare, al tipo di aggregazione sociale che si andava a configurare e al tipo di coltura che si coltivava. Il progetto parte da queste considerazioni, ne fa tesoro e cerca di interpretare in chiave contemporanea il sistema delle relazioni morfologiche e tipologiche.In particolare le tracce del passato riemergono attraverso l’interpretazione dei seguenti elementi tipo-morfologici
• La corte aperta
• Il pergolato
• La scala
In questa direzione la soluzione adottata è caratterizzata da due corpi di fabbrica disposti in modo da formare una piccola corte aperta: uno spazio aperto di relazione con le nuove aree coltivate e l’edificato.